Business Insider: la Cina sblocca gli investimenti esteri, Yonghong Li potrà uscire allo scoperto. I dettagli

Ancora poche settimane, poi, i tifosi milanisti potranno sentire quello che chiamano il “ruggito di Huarong”. Il prossimo 30 settembre finirà la stretta sugli investimenti esteri che come nota Alberto Rossi, analista del Centro Studi per l’Impresa della Fondazione Italia Cina, nel primo semestre del 2017 ha provocato una contrazione del 45,8% delle transazioni internazionali: 48,19 miliardi di dollari contro gli 88,86 dello stesso periodo del 2016. Insomma a meno di sorprese dell’ultimo minuto, dal primo ottobre i cinesi potranno tornare a invadere i mercati internazionali con la loro liquidità. “Anche con grandi investimenti in attività al di fuori del core business dell’investitore” spiega Rossi che poi invita alla cautela: “A ottobre si terrà il congresso quinquennale in cui verrà definito il futuro politico della Cina fino al 2032, è possibile quindi che sotto data ci sia qualche rimescolamento”. Tradotto: il presidente Xi Jinping è all’apice del suo potere e nominerà il delfino destinato a succedergli tra cinque anni per il decennio successivo (a meno che – improbabile, ma non impossibile – decida di rompere la consuetudine chiedendo un terzo mandato) e coglierà l’occasione per fare pulizia nelle fila del partito. In sostanza le prossime settimane saranno cruciali per capire chi è vicino al vertice del partito e chi no.

Uno scenario delicato in cui si inseriscono tutti i movimenti di capitali internazionali. Se davvero Yonghong Li è vicino all’esecutivo di Pechino, nei primi dieci giorni di ottobre non avrà difficoltà a mostrare tutta la sua potenza (con la sua liquidità); in caso contrario il suo castello sarebbe destinato a crollare. Lo sconosciuto broker – secondo una versione del curriculum sarebbe nato nella provincia del Guandong, secondo un’altra in quella di Hainan, a quasi 400 km di distanza – si è probabilmente già attivato per rimettere in piedi la cordata che aveva costruito la scorsa estate.Tra agosto e ottobre 2016, Li ebbe un problema – mai ammesso – di funding: non riuscì a raccogliere i capitali che gli erano stati promessi dagli investitori che aveva contattato. Un intoppo che fece slittare prima di settimane, poi di mesi l’acquisizione del Milan.

Il ritardo, infatti, si rivelò fatale quando a novembre scattò la stretta sugli investimenti internazionali: da quelli “in attività al di fuori del core business dell’investitore cinese” a quelli definiti irrazionali in determinate industrie e in particolare nel settore immobiliare, dell’entertainment e dello sport. E così la finestra di possibilità per completare l’operazione Milan si chiuse, ma solo temporalmente. Li, così come il fondo Elliott che ha finanziario l’operazione con 300 milioni di euro, è consapevole che lo stop agli investimenti esteri termina il 30 settembre. A questo punto è facile immaginare che il broker non perda occasione per uscire allo scoperto: dopo aver fatto un passo indietro lasciando carta bianca all’amministratore delegato, Marco Fassone, potrà mostrare il suo vero patrimonio finanziario, presentare le miniere di fosfato e fare chiarezza sulle truffe di cui è stato accusato in Cina. Lo stesso discorso potrebbe valere per Huarong che dopo aver negato pubblicamente la partecipazione alla cordata per l’acquisizione del Milan sarà chiamata a prendere una posizione più netta. D’altra parte – osservano gli analisti – con il congresso alle porte molti nodi verranno al pettine: chi è nelle grazie di Xi Jinping ne approfitterà per sfruttare il momento, chi è lontano dalle sfere del potere verrà messo definitivamente all’angolo. Per i tifosi del Milan quindi si aprirà una nuova stagione: per sapere se sarà in salsa cinese o americana – come il fondo Elliott – basterà aspettare ottobre.

Fonte: (businessinsider.com)

Impostazioni privacy