Il calciomercato del Milan entra nel vivo nei programmi per la prossima stagione: un tesoretto può portare tre nuovi colpi di livello
Vietato fermarsi e il Milan non l’ha fatto. I rossoneri hanno battuto il Venezia con il risultato di 2-0 e si sono riabilitati per la corsa europea, ma soprattutto hanno la possibilità di vincere due titoli italiani, dopo aver portato a casa la Supercoppa italiana ai danni dell’Inter e aver eliminato ancora i nerazzurri dalla Coppa Italia.
Dopo una stagione molto negativa e al di sotto delle attese – con tanto di contestazione -, le cose si sono un po’ sistemate negli ultimi giorni con la finale e lo sgambetto ai cugini, ma anche grazie a delle prove globalmente molto più convincenti, in attacco come in difesa. Ciò non vuol dire che non ci saranno dei cambiamenti sul prossimo calciomercato estivo, dove in tanti potrebbero andare via, ma altri arriveranno.
Rivoluzione al Milan: un colpo per reparto
I primi dossier aperti sono sicuramente quelli relativi il direttore sportivo e il nuovo allenatore. Se ne parla da settimane, ma ancora non ci sono certezze né in un senso, né nell’altro e non è detto che arriveranno in poco tempo. Ad ogni modo dei cambiamenti saranno obbligati nella rosa.

In mediana un colpo è in programma fin da gennaio, anzi dalla scorsa estate, quando era arrivato il solo Fofana a rinforzare il reparto. Il primo nome nel mirino resta quello di Samuele Ricci, colpo che mette tutti d’accordo per la dirigenza meneghina.
Il suo prezzo negli ultimi mesi si è alzato parecchio, anche per via della concorrenza dell’Inter, ma la sensazione è che si possa chiudere per una cifra attorno ai 35 milioni di euro. Tra forza e qualità nel giro palla, le sue caratteristiche sono proprio quelle che mancano.
Calciomercato, le idee a centrocampo e in attacco
Anche la difesa non ha retto il colpo e spesso ha sofferto troppo durante l’anno. Il percorso di Tomori al Milan sembra arrivato al termine e il centrale potrebbe partire con destinazione Premier League. Grazie al percorso in Coppa Italia e con l’eventuale arrivo in Europa League, oltre alla Supercoppa italiana, il Milan potrebbe avere 20 milioni in più da investire.

Per questo potrebbe partire l’assalto a De Winter, su cui c’è anche il Napoli. Infine, occhio anche all’attacco: Krstovic resta un nome che piace, ma dipenderà anche dalle uscite e dal modulo adottato.