Il Milan si prepara a una nuova rivoluzione tecnica ma sull’allenatore prescelto spunta un top club europeo.
Dopo una stagione travagliata, segnata da cambi in panchina e turbolenze a livello societario, il Milan ritrova finalmente un raggio di sole. La squadra guidata da Sérgio Conceição ha centrato una qualificazione insperata alla finale di Coppa Italia, superando con autorità i rivali storici dell’Inter. Un successo che ridà slancio e offre l’ultima, preziosa occasione per salvare un’annata finora da archiviare in fretta.
Nonostante l’entusiasmo per il risultato, resta la sensazione che al termine della stagione sia in arrivo una nuova rivoluzione. Si prevede un importante riassetto tecnico e dirigenziale, con l’arrivo di un nuovo direttore sportivo: il casting va avanti ormai da diverse settimane, sintomo della volontà della società di fare una scelta oculata e ragionata. Nonostante questo però, la dirigenza ha individuato un roster di profili papabili per la panchina: su uno di questi è piombato un top club europeo.
Milan, il top allenatore è finito nel mirino del Bayer Leverkusen
In vista della prossima stagione, il Milan è alla ricerca di un tecnico in rampa di lancio e credibile, in grado di rilanciare un progetto fermo da quasi due anni. Il nuovo tecnico dovrà essere in grado sia di portare risultati che di offrire un gioco attrattivo per valorizzare la rosa e accrescerne il valore sul mercato.

Uno dei tecnici che risponde a questo identikit è Cesc Fabregas, tecnico classe ’87 che si sta mettendo in mostra con il suo Como e con il quale ha raggiunto l’obiettivo salvezza con 4 giornate di anticipo, mettendo in mostra numerosi giovani e offrendo un gioco molto attrattivo e moderno. Secondo il quotidiano La Provincia, sul tecnico del Como, nel mirino anche di Roma e Milan, è piombato nelle ultime ore il Bayer Leverkusen, club tedesco che saluterà Xabi Alonso, pronto a volare a Madrid, al termine della stagione.
Milan, il retroscena sul contatto con Fabregas
Secondo lo stesso quotidiano, degli emissari del club tedesco sono volati in Italia per incontrare Fabregas e iniziare dei colloqui conoscitivi dalla durata di circa due ore per mettere in chiaro le rispettive posizioni.

Pochi giorni fa il direttore sportivo del Como, Carlalberto Ludi, ha parlato così del presente e del futuro di Fabregas: “Fabregas è un uomo molto focalizzato sul progetto. Abbiamo firmato tempo fa quattro anni di contratto, ne mancano altri tre. Stiamo programmando il futuro: questo non esclude niente ma mi fa sicuramente ben sperare“.