Fabregas al Milan: il primo colpo è un suo fedelissimo

Il futuro di Cesc Fabregas può essere al Milan dopo la scelta del direttore sportivo: occhio a un suo fedelissimo che può seguirlo

Il destino del Milan passa da scelte cruciali per la società rossonera. La prima sarà quella del direttore sportivo, poi toccherà anche all’allenatore e infine alla rosa, dove comunque sono attese diverse novità, sia in entrata sia in uscita. E per la corsa alla dirigenza c’è un nome in particolare che sta scalando le gerarchie, anche se i tempi non sono ancora maturi.

Si tratta di Igli Tare, l’ex Lazio che sta facendo discutere parecchio e sta raccogliendo pareri diversi in dirigenza. E se alla fine la decisione dovesse proprio cadere sull’ex bomber, ci sarebbe anche un’indicazione piuttosto chiara sull’allenatore.

Milan, aumentano le voci sull’arrivo di Fabregas

L’aumento dei rumors sulla possibile firma di Tare ha aumentato di conseguenza anche le voci su quale allenatore potrebbe portare con sé, visto che la posizione di Sergio Conceicao resta comunque fortemente in bilico per l’anno prossimo, anche in caso di vittoria della Coppa Italia.

Fabregas in primo piano
Cesc Fabregas si avvicina al Milan (LaPresse) – spaziomilan.it

Il portoghese dovrebbe dire addio in ogni caso e il favorito per raccogliere la sua eredità adesso è Cesc Fabregas. Il tecnico del Como sta portando la sua filosofia nel club lombardo e ora affascina anche diverse big del campionato italiano, tra cui soprattutto Milan e Roma. Se dovesse firmare, porterebbe con sé un grande talento.

Alex Valle può seguire l’allenatore al Milan

Si parla da diverse settimane del possibile addio di Theo Hernandez al Milan. Il terzino francese non ha ancora rinnovato il suo contratto con i rossoneri e può andare via la prossima estate. I sostituti svariano da Nuno Tavares a De Cuyper, ma occhio anche a un altro profilo che potrebbe essere avallato da Fabregas.

Valle in campo
Valle piace al Milan (laPresse) – spaziomilan.it

Alex Valle sta prendendo sempre più spazio nello scacchiere dei lombardi e potrebbe essere decisivo per impostare il gioco del suo allenatore con le sue uscite palla al piede e la qualità nell’impostazione nel gioco. Inoltre, il prezzo sarebbe anche più basso rispetto a quello di alcuni suoi diretti concorrenti.

Per queste ragioni, la pista va tenuta in grande considerazione per la prossima estate, soprattutto se le cose dovessero mettersi bene per Fabregas in panchina. D’altronde, i talenti vanno coltivati e chi meglio dell’ex centrocampista sa riconoscerli ed enfatizzarli?

Gestione cookie