Milan, ora Conceiçao ha un valore aggiunto: l’arma in più per il rush finale

L’obiettivo di Conceicao è chiaramente vincere la Coppa Italia: per queste ultime partite avrà un’arma segreta

La stagione del Milan, segnata da difficoltà tecniche e risultati altalenanti, ha improvvisamente ritrovato significato grazie alla qualificazione alla finale di Coppa Italia. Un traguardo che non solo conferma il valore dell’organico, capace di restare imbattuto in tutti i derby stagionali, ma che offre anche l’opportunità concreta di aggiungere un secondo trofeo in bacheca. Inoltre, nonostante la nona posizione in classifica, il Milan può ancora ambire a un posto nella prossima Europa League.

Per la prossima stagione, il Milan potrà attingere dalla seconda squadra, andando a pescare calciatori che hanno avuto la possibilità di giocare un campionato professionistico molto duro come la ex Lega Pro: nonostante il progetto rischi di fallire con una clamorosa retrocessione, qualche elemento potrebbe aiutare Conceicao nel finale di stagione.

Milan, rischio retrocessione ma Camarda non può giocare: il motivo

In queste ultime quattro gare di campionato il Milan potrà contare pienamente su Francesco Camarda, giovane talento classe 2008 formalmente aggregato al Milan Futuro, la squadra B che disputa la Serie C. In questa prima annata da professionista, Camarda ha disputato poco più di 200 minuti con la prima squadra, trovando l’illusoria gioia del gol in Champions contro il Bruge.

Camarda
Milan, rischio retrocessione ma Camarda non può giocare: il motivo (lapresse)-spaziomilan.it

Nonostante il Milan Futuro navighi in pessime acque e debba disputare un play-out contro la Spal, Camarda non potrà essere impiegato, in quanto non ha disputato un numero sufficiente di partite durante la regular season per partecipare alle due decisive sfide contro i ferraresi. Nei Play-Off o Play-Out potranno giocare solo i calciatori che, durante la stagione regolare, abbiano collezionato almeno 25 presenze con la Seconda squadra, oppure almeno 12 se sono stati tesserati dal 1° gennaio 2025. Tuttavia, è prevista un’eccezione: anche chi non ha raggiunto queste soglie potrà essere impiegato, a patto che non abbia mai giocato in Serie A nella stessa stagione.

Milan, i numeri della stagione di Camarda

Francesco Camarda ha collezionato appena 19 presenze in stagione con il Milan Futuro, la metà esatta delle gare disputate. L’assenza prolungata è dovuta in gran parte alla sua presenza stabile in prima squadra, dove però non ha trovato spazio.

Camarda
Milan, i numeri della stagione di Camarda (lapresse)-spaziomilan.it

Tra convocazioni con l’Under 19, problemi fisici e la scarsa disponibilità concessagli da Bonera tra novembre e febbraio, è rientrato in pianta stabile solo nel finale di stagione. Da titolare nelle ultime 11 giornate, ha segnato 4 gol (2 su rigore) e mantenuto una media voto di 6.20. Solo Jimenez, Nava e Alesi hanno fatto meglio in una stagione deludente.

Gestione cookie