Una questione di equilibrio

E’ puramente una questione di equilibrio. Il 30 novembre del 1872, Scozia e Inghilterra si affrontarono a Glasgow, in quella che viene ricordato come il primo match internazionale fra rappresentative nazionali. La Scozia schierava sei attaccanti, i Leoni inglesi addirittura sette e la partita finì 0 a 0. Questo per chi è convinto che il … Leggi tutto

Juve: macchina da guerra, Bonucci punto debole

La Juventus, in testa alla classifica, è una delle squadre più forti d’Europa. Dispone delle carte in regola per annientarci. Trattasi di un dato di fatto. Gli uomini di Conte fanno della fisicità, della compattezza e del furore le proprie armi migliori. Spingono alla follia per tutto l’incontro, specie in occasione delle partite di cartello, la mettono … Leggi tutto

Contro il Milan, grandi tutti: l’analisi

I numeri di questa stagione impongono delle riflessioni. Abbiamo già avuto modo nei giorni scorsi di analizzare gli inaspettati primati del Milan, riguardanti possesso palla e supremazia territoriale. Questi valori indicano che i rossoneri spesso ‘fanno la partita’, ciononostante le sconfitte sono già sei in dodici gare. Statistiche apparentemente stridenti e che invece ben si … Leggi tutto

Montella avvisa la Viola: “Il Milan non è in crisi”

Montella non si fida. Ancor più dopo i complimenti (strategici?) di Adriano Galliani a nome di Berlusconi (“Montella fa quel gioco che piace a Berlusconi“) e, nella conferenza stampa di viglia, mette sull’attenti i suoi: “I complimenti fanno piacere anche se direttamente da Berlusconi non li ho sentiti, ma io ho timori per la sfida … Leggi tutto

Malaga: dinamismo e intensità, manca la fisicità

Il Malaga presenta pesi leggeri che si distinguono per tecnica e rapidità, Isco e Saviola in primis, e veterani del calibro di Demichelis e Santa Cruz. La compagine della Rosaleda, che guida il girone di Champions con 6 punti e occupa la terza posizione nella Liga, cercherà di metterla sull’intensità e impossessarsi delle operazioni. Giocando davanti al proprio pubblico, non … Leggi tutto

Montolivo: “Vincere per diventare grandi. Senza la crisi El92 non sarebbe esploso. Io eterna promessa? No, troppo educato”

“Preferisco essere altruista che appariscente. Probabilmente così mi vendo male: nel calcio di oggi conta l’immagine, è meglio essere un testa di cavolo… Io forse sembro troppo equilibrato, schivo, educato. Funzionano meglio personaggi di altro genere. Ma secondo me alla fine conta il campo”. L’affondo è di Riccardo Montolivo che, a La Repubblica, ne approfitta … Leggi tutto

Noce e Aqui ancora protagonisti

Negli ultimi 10 anni la nobiltà del nostro centrocampo, ha avuto rappresentanti di livello. Alcuni di loro vestono tuttora la nostra maglia e sono assoluti riferimenti all’interno del nostro spogliatoio. Non è un caso che nelle gerarchie della “fascia”, troviamo il Capitano Massimo Ambrosini, il vice Gennaro Gattuso e subito dietro, Clarence Seedorf, che dispensa … Leggi tutto